
Surrealismo ed estetismo, con un tocco di feticismo: questi gli ingredienti che compongono la fotografia di Guy Bourdin, fotografo parigino scomparso nel 1991 all’età di 63 anni.
I suoi scatti di moda hanno costruito un nuovo percorso attraverso una narrativa dirompente per il suo periodo. Allievo di Man Ray, Bourdin entrò a far parte dello staff di Vogue Paris già nel 1955 dove conobbe Helmut Newton.
Firmò alcune delle campagne pubblicitarie più importante per brand di lusso come Chanel, Issey Miyake, Emanuel Ungaro, Gianni Versace, Chloé e Bloomingdale’s.
Nelle scarpe con tacco trova la sua ispirazione migliore: grazie ad esse si sbizzarrisce con intrigante audacia nell’inventare set colorati e a costruire messinscene inattese e sorprendenti, dove l’immancabile fulcro è il piede femminile calzato, o scalzo ma con la calzatura presente a fianco.
Il corpo femminile, la grazia e l’eleganza delle gambe delle donne trovano quindi l’esaltazione massima negli scatti di Bourdin, sottolineati dalle calzature, dalle pose e soprattutto dai set surreali che astraggono il soggetto pur contestualizzandolo.
Bourdin è un fotografo pop che attinge a piene mani dal contesto artistico del momento e lo utilizza per esaltare i soggetti delle campagne pubblicitarie attraverso il messaggio evocativo dei suoi scatti e non attraverso la loro semplice raffigurazione statica. Un erotismo estetico e sensuale condito da ironia e surrealismo pervade così ogni fotografia di Bourdin e la trasforma in un’opera d’arte a sé stante tanto da farle accogliere stabilmente in sedi prestigiose come la Tate di Londra, il MoMA, il Getty Museum, il San Francisco Museum of Modern Art.
Alcuni dei suoi lavori sono visibii qui: guybourdin.org/artworks
Altri articoli di questo autore
Annunciati ufficialmente: Canon RF 100mm – 400mm – 600mm
[Rumor] Prime Specifiche per Canon R3 pro
L’Iran delle donne e del progresso scientifico: la street photography di Masoud Mirzaei
[Video] Damiano Errico – “Verso la pittura”
L’American Life di Marco Guidi
Paul Fusco o del Pensiero Laterale
Praxys Gallery: Mono-Kromatik
3rd Passepartout Photo Prize 2021
[Rumor] Canon EOS R3 pro – Presto l’annuncio
Il bacio: storie di alcune foto che lo hanno celebrato
Il mio rapporto con la fotografia
ICM – Intentional Camera Movement
“Flattened in Time and Space”, Angelo Vignali e la nuova narrazione dei suoi ricordi di famiglia
17th Call For Entries – Dodho 2021
4. Margaret Bourke-White. Sulla fotografia della tirannia nazista
[Video] 15 MINUTI CON Mario Laporta – Fotoreporter/Agenzia fotografi
Guida rapida per la fotografia infrarosso
Nuovo Samyang AF 24mm F1.8 FE
Fotografi per Medici Senza Frontiere – Aperte le iscrizioni alla open call “Storie Di Umanità”
TEST SIGMA FP L – 61Mpx dedicati alla qualità dell’immagine
A tu per tu con Luca Servadei (Polyphoto)
Man Ray – L’occhio anarchico della fotografia
Incontro online con Liliana Barchiesi – Giovedì 15 aprile alle 18:30
Storia di Ruby, una bambina che voleva andare a scuola
Show & Tell: Your Sustainability Stories 2021
Kingbirder: “A pair or greater”
[Rumor] Sigma 35mm f/1.4 DG DN Art
[Rumor] Sony 14mm F1.8 GM
Sony annuncia ufficialmente A7R IVA & A7R IIIA
La vita dei Rom raccontata da Koudelka nel suo libro “Gypsies”
Light: Dallas Center For Photography’s Juried Competition and Exhibition
Sigma rilascia il software Photo Pro 6.8.0
5. Linguaggi del fotoreportage italiano del dopoguerra.
Student Development Programme – Canon al fianco della prossima generazione di storyteller creativi
RODE Videomic NTG: il più versatile tra i microfoni
Presentazione “Lo sguardo inquieto di un fotografo in cammino” di Ivo Saglietti
L’Io surreale di Alice Milewski
[Video] Marco Tortato – “Oltre le regole”
Fujifilm annuncia la Instax mini 40
[Rumor] DJI AIR 2S – Specifiche e prime immagini
DJI , da sempre mia fedele compagna di… volo!
Cindy Sherman – L’immagine allo specchio e il trionfo della merce
Budapest International Photo Awards
INTERVISTA “Non Fotografi sulla Fotografia”. THOMAS GUIDUCCI – Post-Producer, Producer, Musician
[Rumor] Canon RF 100-400-600!
Dalla fotografia alla vita, il viaggio culturale di Roberto Mutti
Messico ’68/Tokyo ’20: la fotografia sportiva come testimonianza dei cambiamenti sociali
Da Matera 2019 a Vardari. Evoluzione artistica di una tradizione durante la pandemia
Nato a Catanzaro nel 1984, è giornalista, fotografo e consulente di comunicazione. Attualmente collabora con Gazzetta del Sud e dirige il magazine della Camera di Commercio di Catanzaro CalabriaFocus.it. Nella sua fotografia ha introdotto gli elementi della professione giornalistica concentrandosi sul reportage (anche nelle cerimonie) e sulla narrazione per immagini della realtà. Alcuni suoi reportage sulla baraccopoli di Rosarno sono stati pubblicati dal Corriere della Sera.